polpa di cachi e cacao
ricette

Voglia di dolce

Oggi, 11 gennaio, siamo in riva al mare, a Kitina, alle porte di Atene. Fa caldo: siamo arrivati ai 24 gradi! Abbiamo preso il sole e fatto il bagno. Così, verso le cinque del pomeriggio ci è venuta fame, e ci siamo gustati una merenda facilissima e veloce.

Ingredienti:
4 cachi ben maturi e molli
3 cucchiai di cacao in polvere
una manciata di mandorle.

Schiacciare la polpa dei cachi con una forchetta, mescolare il cacao, aggiungere le mandorle tagliate in due o tre pezzetti.

E voilà! La merenda è servita.
Fresca, cioccolatosa e leggera.

Se si desidera una consistenza più simile a un budino, basta passare la polpa e il cacao con un mixer a immersione e poi tenere in frigo un paio di ore.

2 thoughts on “Voglia di dolce

  1. Sto prendendo nota di tutte le tue ricette, per poi provarle personalmente, visto che sto abbandonando la dieta fruttariana per tornare alla mia antica dieta vegana ante 2012. Mi piacciono le ricette semplici, pratiche sbrigative, proprio come quelle che si usano sul camper, oltre che sane e gustose. Tra una ricetta e l’altra seguo il vostro viaggio verso l’incognito, sempre interessantissimo e ricco di sorprese. Nel Peloponneso ci ero stato nel ’79, ma per pochi giorni, toccata e fuga, di cui comunque ho bellissimi ricordi, anche del clima, cielo limpidissimo e caldo non afoso, gente affabile, cucina semplice (moussakà, insalata greca con la feta, vino bianco rezina, caffè turco). Di Atene ricordo il caos del traffico, oltre l’Acropoli ovviamente. Leggo sui giornali che in questi giorni sulle coste della Grecia è in arrivo un’onda di caldo africano fino a 27-28 gradi, insomma piena estate: evento non del tutto insolito per quei luoghi, anche se non con questa intensità. Insomma un’altra bella sorpresa, anche se non senza qualche interrogativo sulle ragioni di questi sbalzi di temperatura. Di fronte ai quali personalmente possiamo fare ben poco, però voi quel poco possibile lo state certamente facendo. Vi seguo con curiosità e vi auguro un grande in bocca al lupo.

    1. Caro Franco, grazie per l’interesse al nostro blog e per la condivisione della tua esperienza. Siamo felici che le nostre esplorazioni culinarie possano ispirare altre persone, se hai domande in merito a qualche ricetta, non esitare a contattarci.
      Un abbraccio da Atene!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *