Pane di banane (super semplice)
Che fare con tre banane maturate al punto da essere nere? Buttarle? Ma no! Non c’è dubbio: un pane di banane, ma che sia senza glutine.
Dove mi trovo in questo momento non c’è il forno, ma solo un paio di piastre elettriche. Non mi sono perso d’animo, confidando nell’Omnia, pentola magica capace di funzionare anche su quelle.
Comunque, ecco la ricetta:
3 banane medie molto mature – 200 gr. farina fine di mais – 70 gr. datteri denocciolati – 2 cucchiaini di lievito per dolci – 75 ml. olio extravergine di oliva – un pizzico di sale – 1 cucchiaino di polvere di cannella – latte vegetale circa 50 ml.
Tritare finemente i datteri. In una terrina schiacciare bene le banane e aggiungere i datteri. Setacciando, aggiungere farina, lievito, cannella e sale e miscelare. Poi versarel’olio e mescolare, aggiungendo il latte vegetale necessario a rendere l’impasto morbido. Non mescolare troppo, solo quel tanto che basta a incorporare la farina.
Versare il composto nell’Omnia, mettere sulla piastra e regolare la temperatura al massimo. Dopo 10 minuti, abbassare il calore a medio-forte e cuocere altri 40 minuti.
Quando il pane è cotto all’interno (fare la prova dello stecchino asciutto), spegnere, far raffreddare un poco il pane e poi estrarlo dalla pentola.
La farina di mais dona un tocco rustico e saporito al pane, mentre i datteri e le banane mantengono un’ottima morbidezza e dolcezza.