Al monastero di Sveti Jovan Blagoslov, all’est della Serbia vicino alla frontiera bulgara, la natura è selvaggia e lussureggiante, in questa fresca e instabile primavera.
Continua...La strada tra Cetinje e Kotor supera un passo molto elevato. Siamo arrivati al limite della neve, mentre Rocco dava il meglio di sé per
Continua...Prima di prendere la via tra le montagne che ci condurrà in Serbia, abbiamo voluto visitare Podgorica, la capitale del Montenegro, una città di circa
Continua...È passato relativamente poco tempo dalla nostra partenza da Tirana ed è stato un periodo ricco di accadimenti. Per esempio abbiamo completato il corso online
Continua...Non riuscivamo a immaginare come avremmo trovato Tirana, dopo due anni. Ricordavamo una città in grande frenesia edile, assaltata da una moltitudine di investitori esteri,
Continua...Dopo Valona, guidando verso nord lungo il mare, abbiamo incontrato ampie lagune e grandi spazi pianeggianti e coltivati. Lungo la strada verso Fier ci siamo
Continua...Durante il nostro soggiorno a Neochori facevamo passeggiate quotidiane lungo il mare. Già due anni prima ci eravamo rassegnati alla vista delle grandi quantità di
Continua...In due anni abbiamo attraversato per la seconda volta il confine tra Grecia e Albania, passando da Ioannina a Saranda. La zona di confine è
Continua...Dopo aver ripreso peso e forze dal nostro digiuno a Neochori, ci siamo rimessi in viaggio e, passata Kyparissia, ci siamo spostati a Pyrgos per
Continua...Ieri sera abbiamo guardato il documentario From food to freedom (Dal cibo alla libertà) di Nelson Campbell, disponibile online in inglese. Il film racconta la
Continua...