ricette

Paella vegana

Qui in Spagna non poteva mancare una buona paella da poter fare anche in camper, naturalmente vegana. Ne abbiamo preparato una molto grande per tutti i workawayer del Jardin de l’Alma.

Ecco la ricetta per 4 persone.

Ingredienti: 400 gr. riso Bomba – 200 gr. tofu – 150 gr. fagiolini – 150 gr. piselli – 2 carciofi – 1 gr. zafferano – 1 peperone rosso – 2 pomodori – 1 cipolla media – 1 cucchiaino di paprika dolce – timo q.b.– ½ litro di brodo vegetale – succo di mezzo limone – olio extravergine di oliva – salsa di soia

Qualche ora prima di preparare la paella, tagliare il tofu a dadini di circa 1 cm.  e metterli a marinare in salsa di soia e un po’ di acqua.

Mondare i carciofi, affettarli e metterli a bagno in acqua e succo di limone. Saltare in padella i dadini di tofu fino a che non hanno una crosticina sui lati e metterli da parte.  Aggiungere la marinata di salsa di soia al brodo vegetale (così non si spreca).

Tagliare i peperoni a fettine sottili, tritare la cipolla, mondare i fagiolini e tagliarli e pezzi di 2-3 cm. e sgusciare i piselli (o preparare quelli surgelati, eventualmente). Liberare i pomodori dai semi e tagliarli a dadini.

Scaldare il brodo vegetale. Sciogliere lo zafferano in poca acqua tiepida.

Nella stessa padella, mettere la cipolla tritata a stufare con un filo di olio, il timo e la paprika. Quando è translucida, aggiungere i carciofi scolati e i peperoni e saltare a calore vivo per 5 minuti. Aggiungere i fagiolini e i pomodori e cuocere altri 3 minuti. Aggiungere i piselli, poi il riso e innaffiare con lo zafferano sciolto. Mescolare il tutto.

Aggiungere il brodo vegetale, coprire con il coperchio a mettere a fuoco medio per circa 20 minuti, senza più mescolare. Passati i minuti di cottura, verificare se tutto il brodo è stato assorbito, altrimenti cuocere un altro paio di minuti. Distribuire i dadini di tofu sulla paella, coprire ancora un paio di minuti per lasciarli scaldare e poi mettere in tavola la padella stessa.

Voilà, la paella è pronta da mangiare. Gnammmm!

PS abbiamo usato il riso Bomba, una varietà spagnola tradizionale per la paella. È particolarmente adatta perché tiene la cottura e assorbe bene i liquidi. Si può usare anche il riso Arborio, con qualche attenzione sulla quantità di brodo e sul suo assorbimento.

2 thoughts on “Paella vegana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *