Nat che prepara crêpes in camper
ricette

Merenda bretone

Ogni tanto ci capitano momenti golosi, in cui abbiamo voglia di qualcosa che non mangiamo di solito. Oggi Francesco ha avuto una richiesta ben precisa: voleva delle crêpes al grano saraceno. Non possediamo una padella in camper, ma abbiamo un ottima pentola antiaderente che benedico ogni santo giorno per la sua versatilità e utilità. Si può amare una pentola? Sì, si può! Io adoro la mia!

Ho quindi usato la mia beneamata pentola per fare delle crêpes, facilissime da fare e riuscite benissimo, che sono state spazzate via in un batter d’occhio.

Per noi due ho usato:

300 gr di farina di grano saraceno – 800 ml di acqua tiepida – un bel pizzico di sale (un pizzico di sale ci sta anche se la crêpe si farcisce con creme o marmellate dolci) – un pochino di olio d’oliva da versare direttamente nell’impasto (dico olio d’oliva perché da quando siamo approdati in Grecia, non ho visto nient’altro, ma senz’altro va bene un qualsiasi olio vegetale).

Procedimento: versare la metà dell’acqua nella farina amalgamando ben bene e sciogliendo gli eventuali grumi. Versare il resto dell’acqua, ottenendo un impasto omogeneo. Se quest’ultimo risulta troppo denso, aggiungere un pochino d’acqua. Scaldare una super pentola come la mia o ancora meglio una padella antiaderente, metterci un goccio d’olio e procedere alla fabbricazione delle crêpes. Con quella quantità di farina ne ho fatte una quindicina. Le abbiamo mangiate con una marmellata di fichi greci. Buonissime!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *