Lasagna crudista (raw)
Mano a mano che proseguiamo con il nostro periodo crudista tendenzialmente fruttariano, ci viene voglia di fare qualche esperimento culinario. Questa volta ci siamo lanciati con una lasagna crudista.
Abbiamo usato gli ingredienti che avevamo sottomano in camper: due zucchine medie, tre pomodori maturi, mezza cipolla rossa, 150 gr. di anacardi, un peperone rosso, un mazzetto di prezzemolo, un limone e un paio di etti di pomodorini cherry.
Messi a bagno gli anacardi in acqua la sera prima, abbiamo ridotto le zucchine in striscioline con il pelapatate e le abbiamo messe a marinare un paio di ore in succo di mezzo limone.
Abbiamo frullato gli anacardi con un pizzico di curcuma in polvere, ottenendo una crema abbastanza densa. A parte, abbiamo frullato i tre pomodori maturi, privati dei semi, il peperone e la mezza cipolla rossa. Abbiamo poi ridotto a piccoli dadini i pomodorini e gli avanzi di zucchina.
In un contenitore dai bordi alti 5 cm., abbiamo disposto uno strato di striscioline di zucchina, su cui abbiamo sparso i dadini di pomodoro e zucchina, un po’ di salsa di pomodoro frullata e una spruzzatina di prezzemolo. Poi abbiamo disposto un altro strato di strisce di zucchina, spalmato di crema di anacardi. E poi via di seguito, zucchine, dadini, salsa e prezzemolo, zucchine, crema di anacardi, zucchine e strato finale di dadini, salsa e prezzemolo.
Dato che abbiamo usato ingredienti freschi, sotto si è formato un po’ di sugo acquoso che ci è piaciuto bere alla fine. Abbiamo usato una quantità quasi inesistente di sale e niente olio, dato che gli anacardi già facevano da condimento grasso.
Ci potevano stare anche pomodori secchi, capperi, olive, aglio e soprattutto ci è mancato il basilico, che di sicuro useremo nella prossima edizione. Eh sì, l’esperimento è stato così soddisfacente che non mancheremo di replicarlo con le buonissime verdure di Creta.