Involtini crudisti (raw wraps)
Involtini crudisti (raw wraps)
Durante gli ultimi tre mesi di crudismo, abbiamo sempre cercato di variare e provare nuove ricette. Questa volta ci siamo lanciati negli involtini crudisti, detti anche raw wraps, per restare nel gergo più internazionale.
La ricetta
Ingredienti per 4 involtini (belli ripieni):
12 foglie di lattuga lavate e asciugate.
Per la crema di anacardi e peperone: 100 gr. di anacardi tenuti in ammollo per un paio di ore e scolati, due peperoni rossi di media grandezza, ben maturi e un goccio di tamari. Frullare il tutto e mettere da parte.
Per il guacamole: 1 avocado, ¼ cipolla rossa tritata, 8 pomodorini cherry a piccoli dadini, limone e un altri goccio di tamari. Schiacciare la polpa di avocado con la forchetta, mescolare con cipolla e pomodorini e mettere da parte.
Per il ripieno: 2 carote, 1 cetriolo e ¼ di cavolo cappuccio rosso affettato finemente. Tagliare a julienne carota e cetriolo e mettere tutto da parte.
Disporre su un piano tre foglie di lattuga sovrapposte fino alla metà circa. Nella parte centrale stendere 3 cucchiaini di crema di anacardi. Aggiungere un po’ di cavolo rosso e le listelle di cetriolo e carota. Terminare con 3 cucchiaini di guacamole. Le quantità sono indicative e dipendono dalla grandezza delle foglie di lattuga e dalla grossezza che si desidera per l’involtino.
Formare il wrap arrotolando le foglie di lattuga e chiudere l’involtino con uno stuzzicadente.
Mangiandoli ci siamo sentiti di nuovo bambini con il sughetto che ci colava sulle dita. Erano talmente deliziosi che non vediamo l’ora di rifarli quanto prima.
Variante: al posto delle foglie di lattuga, si possono usare anche foglie di bietola o di cavolo cappuccio, ammorbidite lasciandole in ammollo in acqua e sale per mezz’ora e poi passandole con la lama del coltello in orizzontale per rendere meno spesse le coste centrali.