Farifrittata di zucchine
Per questa ricetta camperistica serve una pentola, o meglio ancora una padella, che sia davvero antiaderente. E poi ci vuole un piatto.
Ecco gli ingredienti, per due persone: due zucchine, due spicchi di aglio, due cucchiai di olio di oliva, ca. 150 gr di farina di ceci, timo, sale e acqua. Olio di oliva di buona qualità, s’intende… Il timo l’abbiamo raccolto selvatico, durante una passeggiata tra le rocce di una casa abbandonata. Ha un profumo che si avverte a metri di distanza!
Per prima cosa, si mescola la farina di ceci con acqua, un po’ alla volta, evitando che si formino grumi, fino a ottenere una pastella relativamente densa, ma ancora leggermente liquida. Si tagliano le zucchine a fettine. Si tritano gil spicchi di aglio e si mettono in pentola con l’olio, a rosolare. Si aggiungono le zucchine, in timo e il sale. Si lascia cuocere a fuoco medio, con la pentola coperta. Quando le zucchine si sono insaporite e hanno lasciato uscire la loro acqua, si aggiunge la pastella di farina di ceci e si mescola per incorporare anche le zucchine.
Si ottiene una frittata, che si lascia rassodare fino a che non si stacca bene dal fondo, senza mescolare. A noi sono bastati 5 minuti. A questo punto, si copre la pentola con il piatto, e con una mossa decisa vi si rovescia la frittata. Subito dopo, la si fa scivolare di nuovo in pentola, per cuocere l’altro lato. Altri 5 minuti e la farifrittata è pronta.
Deliziosa, semplice e rapida, questa ricetta può essere personalizzata a piacere. Invece delle zucchine si possono mettere pomodori e basilico, o spinaci e cipolle o quello che si ha a disposizione.
un’altra appetitosa ricetta , subito da provare. Certo che l’idee non ti mancano. grazie per condividere
cari saluti , brunella
Cara Brunella,
grazie per i tuoi apprezzamenti. Siamo felici che le nostre idee possano essere di ispirazione. Continueremo a postare i nostri piatti favoriti in questa vita camperistica con attrezzatura di cucina minimale.
Un caro saluto.