Vegano, naturalmente! L’idea ci è venuta preparando dei pancake al grano saraceno. Avevamo anche una banana ben matura, due pere e mezzo chilo di belle
Continua...Il confine rappresenta un limite, un limite al movimento del corpo e dello spirito. Da una parte del confine c’è quello che conosciamo, il nostro
Continua...La nostra voleva essere solo una breve visita nei paraggi della capitale albanese e invece ci siamo rimasti ben dieci giorni. Il motivo è semplice:
Continua...Siamo alle porte di Tirana, in un campeggio a conduzione familiare, in cui vige un’atmosfera molto simpatica e piacevole. Solitamente non andiamo in un campeggio,
Continua...Anche se ne abbiamo già scritto, non potevamo ignorare la questione, dato che anche in Albania ci siamo ritrovati circondati dalla plastica. L’Albania è veramente
Continua...Dall’alto di Albanica, lo splendido podere di Tani, si ha una vista a 180° su tutta la vallata sottostante. A qualche chilometro da lì, subito
Continua...L’intera mattinata di martedì è stata piena di spostamenti. Dopo aver raggiunto il mercato di frutta e verdura e aver passeggiato un po’ per il
Continua...Partiti da Dhërmi, rinvigoriti, riposati e puliti, abbiamo conquistato con molta lentezza la montagna che la sovrasta. Sul culmine, a 1100 m, abbiamo fatto tappa
Continua...Lasciata allegramente alle spalle Saranda, ci siamo diretti verso Borsch, dove avevamo visto sulla mappa una lunga spiaggia con un facile accesso pianeggiante. Questa parte
Continua...