ricette

Tortino alla compote di ciliege

Vegano, naturalmente!

L’idea ci è venuta preparando dei pancake al grano saraceno. Avevamo anche una banana ben matura, due pere e mezzo chilo di belle ciliegie serbe.

Detto, fatto: ecco la ricetta!

Ingredienti per i pancake: 120 gr farina di grano saraceno, circa 160 gr acqua a temperatura ambiente, 2 cucchiaini di olio di oliva, 2 cucchiai di zucchero grezzo, 1 pizzico di sale, 3 gr lievito per dolci.

In una terrina, mescola farina, zucchero, lievito e sale. Aggiungi l’olio e poi, piano piano, l’acqua mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi, non troppo liquido. Metti a scaldare una padella a fuoco medio. Con un piccolo mestolo, versa un po’ di composto nella padella. Lascia che si allarghi a cerchio. Quando si formano le bolle in superficie, gira il pancake con una spatola. Cuoci 3-4 minuti, girando il pancake alcune volte. Mettilo a raffreddare su una gradella o un piatto. Procedi a preparare i pancake fino a esaurimento dell’impasto.

Frulla la banana e le pere fino a ottenere una crema. Ora si passa alla costruzione del tortino.

Disponi su un piatto un primo pancake, spalmandolo con la crema frullata di banana e pere. La crema sarà un po’ liquida, così imbeve il pancake. Continua a sovrapporre pancake e crema frullata. Riponi in frigo un paio di ore. Il liquido della crema frullata renderà più compatto il tortino.

Nel frattempo, in un pentolino cuoci a fuoco dolce le ciliegie denocciolate fino a ottenere una compote.

Al momento di servire il tortino, taglialo a spicchi, sistemali sui piattini e decorali con una generosa porzione di compote di ciliegie.

Il risultato è sorprendentemente leggero e dolce in modo naturale, ottimo per una merenda nelle prime giornate tiepide e gradevoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *