Due anni fa avevamo passato l’inverno girando le coste del Peloponneso in ogni direzione. Tornarci, questa volta senza lockdown, mascherine e coprifuoco, ci ha emozionati
Continua...Per mesi abbiamo avuto con noi un passeggero clandestino, una presenza silenziosa e quasi impercettibile. Sull’angolino destro, sopra la porta d’entrata del nostro Rocco, si
Continua...Il tempo è nettamente cambiato e sulle montagne di Creta è apparsa la prima neve. La gente di qui vive positivamente questo periodo delle piogge:
Continua...Dopo due mesi e mezzo di bel tempo, anche qui a Creta è arrivato l’inverno. Piove a dirotto e sulle cime dei monti è apparsa
Continua...Molti ci avevano raccomandato di non mancare una visita alle spiagge di Elafonissi, che spiccano in ogni poster che decanta le meraviglie di Creta. Ci
Continua...Una sera, poco prima della fine del 2022, abbiamo riguardato il nostro blog e le sue foto e abbiamo rivissuto le emozioni di quei momenti.
Continua...Al ritorno dalla nostra escursione lungo le scogliere tra Sfakia e Loutrò, ci siamo rivisti con Alicia, che avevamo in precedenza conosciuto a Sougia. L’appuntamento
Continua...Sono passate, o per meglio dire, volate due settimane dalla tappa a Tsoutsouras. Da lì ci siamo spinti ancora più a sud est fino a
Continua...Dopo l’immersione archeologica nella civiltà minoica tra Festo, Knossos e il museo di Heraklion, ne avevamo abbastanza del ritmo cittadino e ci siamo spostati a
Continua...Nell’entroterra, a una decina di chilometri dalla spiaggia di Kommos, giaciono i resti del palazzo reale di Festos, il cui primo insediamento risale a quasi
Continua...