ricette

Chutney mango e cipolla rossa

Nella sosta ticinese la cucina di Rocco è stata usata poche volte, ma non sono mancati i nuovi esperimenti.

Uno di questi è stato il chutney di mango e cipolla rossa, una gustosa salsa agrodolce che abbiamo usato per un piccolo buffet tra amici.

Ecco la ricetta.

250 gr. cipolla rossa tagliata a rondelle sottili, 1 mango, 2 cucchiai di zucchero grezzo, 1 cucchiaio di acqua, 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaino di zenzero grattugiato (o mezzo di zenzero in polvere), sale e spezie varie. Noi abbiamo usato 3 teste di chiodo di garofano e una punta di cucchiaio di noce moscata in polvere, ma si può sperimentare a piacere.

Preparare il mango a dadini e conservarne il succo che esce tagliandolo a pezzetti. In una pentola, mettere lo zucchero e l’acqua e scaldare a fuoco vivace fino a che lo zucchero non inizia a caramellare. Aggiungere la cipolla e stufare fino a che la cipolla non si ammorbidisce. Aggiungere il succo di mango e l’aceto, le spezie, i dadini di mango. Cuocere a fuoco medio basso per 15-20 minuti, regolando il sale.

Il chutney si può conservare come una marmellata, se lo si mette in un vaso sterilizzato, altrimenti può stare in frigo per tre o quattro giorni. È migliore se riposa un giorno prima di consumarlo, in modo che gli aromi si mescolino bene.

L’accostamento di dolce, agro e salato rende questa salsa adatta a molti tipi di piatto. Non resta che provarlo e usarlo poi a proprio gusto.

2 thoughts on “Chutney mango e cipolla rossa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *