pranzo all'aperto con riflessi di sole
micmac

2021

Oggi è il primo giorno dell’anno nuovo. Cara lettrice, caro lettore di questo blog, auguro a te e alle persone da te amate e a te vicine un ANNO SENSATO E FIORENTE! Ti piace l’idea? Allora fai quello che va fatto per renderlo tale, non aspettare unicamente che le cose capitino per conto loro!

L’anno 2020 è stato un anno parecchio inusuale, per molti versi unico nel suo genere. È sicuramente stato un anno di crisi globale, affrontata dai vari governi in modo discutibile, con consequenze dirette su ogni essere umano di questo pianeta. Per me, personalmente, è stato un anno sensazionale, ricco di ogni bendidio.

È stato l’anno in cui ci siamo trovati, a gennaio, a tossire come non ci era mai successo prima, una tosse strana, persistente e secca. Nessuno parlava ancora di coronavirus e noi l’abbiamo presa come un’influenza un po’ diversa dalle solite e ci siamo curati con riposo e litri di tisana.

È stato anche l’anno in cui il mio figliolo Oscar, in crisi di vocazione universitaria, ha lasciato gli studi di scienze politiche a Losanna ed è tornato in Ticino. Dopo aver passato gli esami di ammissione al Conservatorio internazionale di Arti audiovisive, è ora al primo anno di studi a Locarno. L’abbiamo aiutato a trasferirsi in un appartamento condiviso con due altri ragazzi e sta andando alla grande. Sono felice per lui!

È stato l’anno del confinamento che ha indotto un rallentamento collettivo. Una vera e propria manna. Una bolla irreale e totalmente inaspettata che ci ha regalato tanto tempo e l’opportunità di sognare in grande, ad esempio la possibilità di partire in viaggio anche in un momento considerato difficile e funesto.

È stato l’anno in cui, in vista del imminente partenza da Casa Simona – la nostra grande casa condivisa a Bellinzona – abbiamo venduto, regalato e buttato via più del 90% delle cose che possedevamo. È stato un atto incredibilmente liberatorio: avere attorno solo pochi oggetti sgrava l’esistenza di peso aggiuntivo, libera la mente e ci fa sentire più leggeri.

E poi, nel 2020 abbiamo trovato Rocco e siamo partiti in viaggio verso l’ignoto. L’abbiamo adottato e, cammin facendo l’abbiamo rattoppato e aggiustato. È da tre mesi e mezzo che siamo in viaggio e ci sembra di non aver mai vissuto diversamente. Abbiamo ritrovato l’allegria che avevamo un po’ dimenticato e ci sentiamo più rilassati, spensierati e lenti.

Il 2021 non sarà da meno, anzi! Abbiamo già decretato che sarà un altro anno fantastico, così andiamo sul sicuro. Settimana prossima lasceremo Eumelia per andare incontro a nuove avventure. Lo scopo di un viaggio è quello di viaggiare, no? Qui stiamo bene, abbiamo costituito una piccola comunità e al contempo ci siamo ricreati una zona di comfort. L’idea iniziale del viaggio però, era quella di uscire dalla facilità e dalla comodità per vivere situazioni inedite e conoscere nuove realtà. Saluteremo quindi la nostra gaia combriccola e andremo verso le coste del Peloponneso, dove l’aria è ancora più mite e dove potremo ancora fare dei bagni nel mare (l’ultimo l’abbiamo fatto il 18 di dicembre). Siamo davvero molto curiosi di scoprire altre incantevoli bellezze di questo paese ricco di storia, che conosciamo ancora poco, e di incontrare ancora moltissime belle persone con cui condividere esperienze e vita.

4 thoughts on “2021

  1. Il cibo più negativo è la carne di maiale.

    La migliore cura per guarire dal covid è l’omeopatia con la tecnica dei 3 bicchieri.
    Con essa il 2021 sarà l’anno della rinascita.
    Raccomando la visione del blog di Alberto Menghetti di Torino.
    Bisogna essere umili e avere fiducia nella medicina dolce che è realmente efficace.
    Fate passare il messaggio.

    1. Grazie dottor Sergio. Noi non siamo esperti di omeopatia come te. Ovviamente, di questi tempi è importante mantenere una mentalità aperta verso ogni genere di prevenzione e cura che ci aiuti a vivere bene, anzi, splendidamente, al massimo delle nostre potenzialità.

  2. Che bel regalo di Natale è il tuo racconto
    Grazie mille e vi auguro un anno di buon viaggio e crescita. Rocio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *